Se siete appassionati di Castelli e di Storia non potete non vedere il Castello di Osasco, a pochi km da Pinerolo e in provincia di Torino, il Castello ha avuto rivisitazioni dovute agli assedi subiti, a un terremoto ma ad oggi è ancora con amore gestito dalla Famiglia Cacherano che dal 1360 investiti del luogo di Bricherasio acquistano Osasco.
Se volete conoscere tutta la storia chi meglio dei proprietari potrebbe raccontarla, durante le visite infatti saranno loro le Guide e vi appassioneranno con episodi di vita vera.
La forte struttura del Castello ha permesso che sopportasse un terremoto e sia l’esterno che l’interno sono in ottime condizioni.
La visita comprende le sale interne del piano terra e del primo piano arredate con mobili d’epoca, oggetti, libri che raccontano la sua storia e le sue vicissitudini per un viaggio indietro nel tempo.
La prima cosa che si nota entrando dal cancello principale, è sicuramente il giardino all’Italiana, ma si rimane presto ammaliati anche dall’arco che si attraversa per andare nel giardino grande e il ponte, che segna l’ingresso della corte, i mesi da maggio a ottobre sono i migliori per ammirare i fior e le piante del giardino gestito con amorevole cura, troverete un oasi di fresco e giardini fioriti ad attendervi, come in una vera favola.
In occasione delle visite vengono organizzati eventi storici o ludici, per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter e per visitare il Castello
non dimenticare di prenotare:CHIAMA il numero + 39 329 15 32 688
o compila il form specificando l’evento a cui sei interessato:
[wpforms id=”2836″]